
50 classici del pensiero liberale e libertario
Il libro raccoglie le sintesi ragionate e approfondite di 50 opere di 50 autori diversi vissuti dal sedicesimo secolo a oggi. Il lettore di questo libro può quindi esplorare, in un affascinante viaggio nella storia delle idee, le grandi opere che nel corso dei secoli hanno contribuito ad edificare il pensiero liberale classico.

Da Pietro al papato
Dopo cinquanta anni, perché mai pubblicare una seconda edizione di Da Pietro al Papato? In breve, abbiamo pensato di riproporre il libro per la ricercatezza e la profondità dello studio di Fausto Salvoni, nella speranza di diffondere i suoi argomenti ad una nuova generazione.

Every New Right Is A Freedom Lost
In this brief book, Carlo Lottieri, Professor of Political Philosophy at the University of Siena, provides a broad overview of some of the dire social consequences of this radical reversal of rights on true rights and liberties. His appeal is simple: if Western society – and its protections against a powerful, invasive State – is to survive, we must reclaim our sense of autonomy, freedom, and responsibility.

La Grande Guerra 1914–1918. Stato onnipotente e catastrofe della civiltà
Questo testo intende documentare come l’accrescimento dei poteri politici sia all’origine della conflittualità che portò al disastro: una “guerra totale”, inevitabile conseguenza della costruzione dello “Stato totale”.
Amazon: € 18,00 / $ 18.00 / £ 13.00
iBooks: € 7.99 / $ 8.99 / £ 6.49
Kobo: € 8,00 / $ 9.00 / £ 6.50
Google Books: € 5,66 / $ 7.20 / £ 6.50

Libertà e coronavirus. Riflessioni a caldo su temi sociali, economici, politici, e teologici
La libertà individuale appare il malato più grave di questa pandemia. Le considerazioni contenute in questo libro non negano la reale emergenza sanitaria, ma suggeriscono di rivolgere l’attenzione verso un’altra emergenza, quella determinata dall’ulteriore accrescimento dell’invadenza dello Stato in ogni aspetto della vita personale.

L’epopea libertaria del Far West
Questo libro mette in discussione, sulla base delle ricerche più recenti, lo stereotipo del Far West caotico e violento. La verità è che il Far West americano rappresentò nel XIX secolo il luogo in cui maggiori erano le possibilità per gli individui di vivere liberi e di fare fortuna.

Marca di confine. La guerra tra Russia, NATO e Cina
Nella crisi ucraina si scorgono alcune dimensioni profondamente umane, dimensioni imprescindibili per poter offrire un’interpretazione di ciò che sta avvenendo nell’Europa orientale: la menzogna che si riveste di propaganda, il potere che si maschera di idealità, la sopraffazione che si nasconde dietro giustificazioni, la violenza che sempre si cela dietro le pretese collettive, ma innanzitutto la difesa per la libertà individuale, dono di Dio e condizione preziosa più della stessa vita.

Rerum novarum. Due prospettive liberali sulla proprietà e la libertà
Contro il socialismo l’enciclica Rerum novarum fissò una forte difesa del diritto di proprietà in quanto diritto naturale e morale e quale condizione necessaria di giustizia; fraintendendo la natura del liberalismo, però, rimase diffidente verso la libertà economica. Gli autori esplorano questi punti di forza e di debolezza dell’enciclica.

Invoice Payment
Invoice Payment: Enter Invoice Amount